

Per rappresentare ilo cinema italiano avrei potuto farvi vedere Thomas Milian, Lino BBenfi, Franco Leckner(Bombolo o Venticello, che dir si voglia), Mario Monicelli, Ugo Tognazzi, Renzo Montagnani, Clint Eastwood, Ely Wallack, Lee Van Cleef(palesemente insieme loro tre...ma chissà perchè) e tutti gli attori e registi che, seri o meno, hanno fatto la storia del cinema, sai per quanto riguarda i B-Movies che per quanto riguarda il cinema di un certo livello(e mi scuso per aver messo Tognazzi e Eastwood vicino a Banfi ma non ho cazzi di scrivere tutto il pomeriggio)...ma ho scelto(sempre chissà perchè)la Fenech...chiamiamola deformazione professionale(e ricordiamo che Stefano

Sui Led Zeppelin non ho niente da dire...tranne metterli vicino alla Fenech...
Niente perchè non voglio rischiare di far cappelle e ritrovarmi Nicola, Nietzsche, Zaratustra, e Gianni Vattimo contro, soprattutto perchè uno dei quattro è frocio, a voi la scelta.
Vi propongo dunque, sempre per quanto riguarda il cinema, la locandina di un certo Film(la F maiuscola è voluta), e non mi permetto di citare Marlon Brando perchè lui non è un simbolo dei 70's, lui trascende la seconda m


Continuiamo con la Alfa Romeo "Giulia" e L'Opel "Kadett", e scusatemi se rischio, a questo punto la lacrima(ma voglio bene anche alla Punto, sia chiaro, no se sa mai).
Icone musicali in questo periodo ce ne sono anche troppe...sempre perchè erano gli anni 70.
Era il 3 luglio 1971, a Parigi si spegneva James "Jim" Morrison, e si accendeva una leggenda...un'uomo che è riuscito a non tagliarsi la barba per anni, a far successo con un gruppo che aveva il



Infine gli ABBA, mamma mia, io l'ho sempre detto che crediamo nell'unione europea quasi quanto i turchi nel 1912 pensavano che gli armeni fossero finiti...per dio, il vostro...
Per quanto riguarda la storia, rappresento due fatti che mi stanno molto a cuore(no, non mi riferisco a Jim e Janis):

Il primo è un fatto di cronaca passato in secondo piano ai tempi...ma lo sapevate che un gruppo paraterroristico denominat

L'ultima foto rappresenta una via della cittadina di Gemona del Friuli dopo il 6 maggio 1976, il giorno in cui le preghiere della Venezia-Giulia sono state ascoltate; ma non temete, arriverà il giorno in cui verranno ascoltate anche le bestemmie provenienti dall'altra parte...e sarà li che l'altipiano carsico franerà e sommergerà de detriti la città fin troppo redenta...di cui non faccio il nome ma mi limito a ricordare che è Italia fino a Spalato! Il giorno in cui Raffaella Carrà morirà d'infarto per aver asserito che trombare è bello solo da Trst in giù...ho concluso e aspetto delle foto che possano permettermi di attualizzare il discorso, grazie per avermi concesso l'attimo di nostalgia...(anche perchè se non l'aveste fatto l'avrei scritto lostesso...).
Angels
P.S.
In questa casa è tornata la felicità insieme alla carta igienica.
P.P.S.
Silvano, hai preso tu le mie ciabatte?Non mi ricordo dove cazzo le ho messe...
P.P.P.S.
"Non avrete nè dio nè regno..."
P.P.P.P.S.
Mandi e busait i frùs!!!